omaggio a Cechov |
|
4 luglio - 30 settembre 2004
La rugiada sull'erba |
Vertigo - Centro per l’arte contemporanea nasce col proposito di aprirsi, senza timore e diffidenza, ai nuovi linguaggi dell'arte contemporanea e di divulgarne i contenuti più puri, riparandoli da qualsiasi tentativo di erosione esterna. Una piattaforma culturale che, pur operando nel meridione, sia capace di offrirsi all'ascolto e alla comprensione dell'arte, inserendosi nel più ampio circuito nazionale ed europeo per cercare di attenuare- se non sanare del tutto- l'ingiustificabile distanza, divenuta ormai cronica, che separa il Mezzogiorno dai luoghi da sempre deputati alla ricerca e alla riflessione sulle tematiche dell'arte contemporanea. Una nuova forma di espressività, capace di suscitare, attraverso la cura degli spazi espositivi e la qualità degli interventi, l'interesse e la partecipazione di tutti alle iniziative che il Centro si propone di realizzare, anche in collaborazione con altre realtà associative e soprattutto con le istituzioni pubbliche locali, sull'intero territorio calabrese. Tra l’altro, ad esempio, la produzione e l'installazione in loco di opere permanenti, che possano creare una sorta di collegamento vitale e immediatamente fruibile tra l'opera d'arte e la terra che la ospita e, in futuro, la creazione di una biblioteca multimediale, che sia strumento di immediata consultazione e documentazione, ma anche di fondamentale importanza per favorire un'adeguata educazione ai nuovi linguaggi espressivi. La rugiada sull’erba - ricordo di Antòn Čechov nel centenario della morte –, progetto a più voci della durata di sei mesi, che ha spaziato dalla letteratura al teatro, dall’arte figurativa a quella filmica, e, nell’ambito di esso, la mostra L’Arte dei ciliegi - omaggio ad Antòn Čechov -, allestita, per l’occasione, negli spazi espositivi della Casa delle Culture di Cosenza, che vede la presenza di quindici artisti di fama nazionale e internazionale, sono la prima concreta testimonianza di collaborazione e di attuazione della volontà di rinnovamento culturale che Vertigo, con convinzione, intende perseguire. Paolo Aita |
gli artisti
|
Vertigo
Centro Internazionale per La Cultura e le Arti Visive
Via Rivocati 63, 87100 Cosenza.
Esposizione opere -
Casa delle Culture
Corso Telesio 87100 Cosenza
Ideazione e progetto
Paolo Aita, Salvatore Anelli, Franco Gordano, Alessandra Romeo.
Direttore Artistico
Paolo Aita
Consulenza artistica , allestimento mostra
Salvatore Anelli
Testi in catalogo
Paolo Aita, Franco Gordano
Hanno collaborato alla realizzazione del progetto
Tonino Curcio, Michele Romano
Video di
Alessandro Gordano
Un ringraziamento
Eva Catizone Sindaco di Cosenza
Luigi La Daga ex assessore alle politiche e ai rapporti istituzionali
della provincia di Cosenza
Un ringraziamento particolare agli artisti
Elvio Chiricozzi, Vittorio Corsini, Stefano Di Stasio ,Marilù Eustachio, Andrea
Fogli
Giuseppe Gallo, Paola Gandolfi , Felice Levini, Gulia Lusikova, Roberto Pietrosanti
Fiorella Rizzo ,Alfredo Romano, Giuseppe Salvatori, Antonio
Violetta
Un ringraziamento per le letture cechoviane ad
Alessandra Romeo e Ottavio Dodaro
Referenze fotografiche
Luigi Cipparrone
Progetto grafico
Salvatore Anelli
catalogo:
La grafica commerciale di Mario Tocci, Cosenza